261
image-460

Informazioni

Catalogo

Contatti

Dove Siamo

12
12
12
12

In Vino Veritas

Via dei Mille, 21, 96100 Siracusa SR​

P.IVA 01956590895

Mail: info@enotecaweb.it

 

Telefono:  +39 320 607 8470

 

Contattaci

Scheda Prodotto


GRILLO, BIANCO
SICILIA DOC, BIANCO
GRILLO, BIANCO

NewCondition 10.00
In Stock

Tipologia: bianco –DOC Sicilia
Vitigno: Grillo
Numero bottiglie prodotte all’annata: 60.000
Zona di produzione: Comuni di Canicattì, Naro, Racalmuto,
Campobello di Licata, Ravanusa, Favara, Cattolica Eraclea, Calastra,
Licata e Giardina Gallotti, in territorio di Agrigento
Tipo di terreno: terreni limo-sabbiosi, medio impasto con reazione
alcalina dovuta al calcare attivo
Altitudine: da 200 m. a 600 m.
Età media delle viti: 15 anni
Sistema di allevamento: prevalentemente controspalliera,
con sistema a cordone rinnovabile e speronato
Piante per ettaro: 4000 - 5000
Resa per ettaro: 10 t.
Vendemmia: settembre
Fermentazione: in vasca di acciaio a temperatura controllata
a 16° C per 15 giorni
Fermentazione malolattica: non svolta
Affinamento: tre mesi in vasca
Affinamento in bottiglia: due mesi prima della
commercializzazione
Temperatura di servizio: 12° C
Calice consigliato da bianco di buona struttura, leggermente
panciuto;
Note di degustazione
Colore: giallo paglierino con riflessi verdi;
Olfatto: caratterizzato da profumi netti e armoniosi di fieno,
mimosa e camomilla, che si alternano e intrecciano a sentori di mela
renetta, mandorla, uva spina, frutta esotica ed erbe della macchia
mediterranea;
Palato: deciso, di spiccata personalità, coerente con l’aristocratica
impronta data dall’uva che gli dà vita, colpisce per la solidità e
l’estrema compostezza, frutto di una tessitura nobile e di una
componente acida appropriata;
Caratteristiche: è la dimostrazione della fondatezza dell’antico
adagio “la classe non è acqua”, l’esempio di come una varietà
importante possa essere così versatile da tramutarsi, ad un tempo,
in un vino complesso, piacevole e di magnifica beva.
Abbinamenti gastronomici: suggestiva l’unione con un riso
Acquerello alle ortiche, gli spaghetti ai ricci di mare, il baccalà fritto,
la rana pescatrice al gratin, le sarde a “beccaficu”; azzeccata la
combinazione con la sogliola “alla mugnaia” e la cernia al forno.

grillo-bio-cva-canicatt

Orari di Apertura

26

Lun-Ven:  9:30am-13:00pm

                 16:00pm-20:00pm

 

Sab: 9:30am-13:00pm


facebook
tripadvisor
instagram

   

P.Iva: 01956590895

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder