261
image-460

Informazioni

Catalogo

Contatti

Dove Siamo

12
12
12
12

In Vino Veritas

Via dei Mille, 21, 96100 Siracusa SR​

P.IVA 01956590895

Mail: info@enotecaweb.it

 

Telefono:  +39 320 607 8470

 

Contattaci

Scheda Prodotto


NERO D'AVOLA, ROSSO
NERELLO MASCALESE, ROSSO
NERO D'AVOLA, VINO ROSSO
NERELLO MASCALESE ROSSO NERELLO MASCALESE,NERO D'AVOLA,NERO D'AVOLA NERELLO MASCALESE,SICILIA DOC

NewCondition 10.00
In Stock

Tipologia: rosso – Terre Siciliane IGP
Vitigno: Nerello Cappuccio e Nero d’Avola in parti uguali
Zona di produzione: Comuni di Canicattì, Naro, Racalmuto,
Castrofilippo, Licata e Giardina Gallotti; Butera, Mazzarino, Riesi
e Sammartino
Tipo di terreno: terreni limo-sabbiosi, medio impasto
con reazione alcalina dovuta al calcare attivo
Altitudine: dai 200 ai 600 m. slm
Età media delle viti: 15 anni
Sistema di allevamento: prevalentemente a spalliera,
con sistema a cordone speronato
Piante per ettaro: 4.000 - 5.000
Resa per ettaro: 10 t.
Vendemmia: ultima settimana di settembre e prima di ottobre
Fermentazione: in fermentini di acciaio a 18° C. con quattro
rimontaggi al giorno
Durata macerazione: complessivamente 5 giorni
Fermentazione malolattica: totalmente svolta
Affinamento: quattro mesi in vasche di cemento opportunamente
rivestite
Affinamento in bottiglia: tre mesi prima della commercializzazione
Temperatura di servizio: 16°C
Calice consigliato: medio da rossi non invecchiati, leggermente
panciuto.
Note di degustazione
Colore: rubino intenso dalla bellissima “unghia” violacea brillante;
Olfatto: una vera e propria sventagliata di sensazioni, fresche e
fragranti, fra le quali si riconoscono profumi di fragola e ciliegia, che si
intrecciano e si alternano a sentori di salvia, timo, rosmarino, violetta,
peonia, noce moscata ed inchiostro, tutti nitidi e ben definiti;
Palato: colpisce per la ragguardevole capacità di coniugare la sua
struttura ricca e intensa, dal frutto evidente, con una esuberante
vivacità, mostrando una felice attitudine ad essere protagonista
dinamico e persistente, caratterizzato da tannini eleganti e levigati;
Caratteristiche: un autentico vino-frutto, etereo ed espressivo,
croccante, piacevolissimo da bere, vivace e sottile, pervaso da una
“grinta” giovanile che non lascia indifferenti, vibrante e moderno;
Abbinamenti gastronomici: un rosso che si sposa sia con piatti
di pesce: tagliata di tonno, pesce spada e ricciola ai ferri; ma anche
di carne carrè di maiale, fiorentina, e con salumi speziati e affumicati.
Ideale anche per Happy Hour. Notevole anche l’abbinamento a
formaggi di media stagionatura, verdure arrostite alla brace e
bocconcini di pizza alla salsiccia.

calio-cva-canicatt-nero-d-avola-e-nerello-mascalese

Orari di Apertura

26

Lun-Ven:  9:30am-13:00pm

                 16:00pm-20:00pm

 

Sab: 9:30am-13:00pm


facebook
tripadvisor
instagram

   

P.Iva: 01956590895

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder