Informazioni
Catalogo
Contatti
Dove Siamo
Scheda Prodotto
VIGNETO: Ulmo. VARIET: Merlot. TIPO DI SUOLO: terreno di tessitura media, da mediamente profondo a profondo con uno scheletro abbondante costituito da ciottoli, debolmente calcareo, e con frazioni di terreni scuri e vegetali. ALTIMETRIA: 195 metri s.l.m. RESA PER ETTARO: 85 q.li. SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot. DENSIT DI IMPIANTO: 3.800 piante per ettaro. EPOCA DI VENDEMMIA: 10 settembre. VINIFICAZIONE: diraspapigiatura seguita da 14 giorni di permanenza sulle bucce; fermentazione a 28 C; dopo svinatura, segue fermentazione malolattica in acciaio ed affinamento per 14 mesi in barriques. AFFINAMENTO: barriques di rovere di Allier, 50% nuove. EPOCA DI IMBOTTIGLIAMENTO: seconda met del mese di febbraio. GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol. ACIDIT TOTALE: 5,80 gr/l. PH: 3,36. CAPACIT DI INVECCHIAMENTO: da bere subito o da invecchiare fino a 10 anni. FORMATO BOTTIGLIA: 0,75 l, 1,5 l, 3 l, 5 l, 9 l, 12 l. NOTE ORGANOLETTICHE: Un vino che ti ammalia e ti conquista dolcemente. Le sue singolarit emergono in particolar modo nellarchitettura poliedrica eppure agilissima dei suoi tannini e nella forza gustativa sapida ed intensa. Questidea di Merlot dal colore rubino compatto, ricchissimo di succo dolce di ribes nero e di viola candita che si alternano al timo e alla lavanda, non pu passare inosservata sia al palato di un raffinato degustatore che a quello di un appassionato alle prime armi. un rosso sfaccettato e intrigante che unisce alla piacevolezza del tannino una straordinaria lunghezza gustativa. ABBINAMENTO: Sebbene lo si beva con estrema facilit da solo, la sua eleganza lo rende adatto a carni bianche cucinate anche con salse impegnative. Oppure, a pesce delicato cucinato senza limone, magari accompagnato da verdure arrosto.
Orari di Apertura
Lun-Ven: 9:30am-13:00pm
16:00pm-20:00pm
Sab: 9:30am-13:00pm
P.Iva: 01956590895