261
image-460

Informazioni

Catalogo

Contatti

Dove Siamo

12
12
12
12

In Vino Veritas

Via dei Mille, 21, 96100 Siracusa SR​

P.IVA 01956590895

Mail: info@enotecaweb.it

 

Telefono:  +39 320 607 8470

 

Contattaci

Scheda Prodotto


NERELLO MASCALESE, NERELLO CAPPUCCIO, ROSSO NERELLO MASCALESE

NewCondition 20.00
In Stock

VIGNETI: Pietramarina,Sciaranuova, Feudo di Mezzo. VARIET: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio. TIPO DI SUOLO: i terreni hanno perfetta esposizione e giacitura, neri per le sabbie laviche, e per questo straordinariamente ricchi di minerali; attorno boschi e colate laviche pi recenti. ALTIMETRIA: PIETRAMARINA 510 metri s.l.m. SCIARANUOVA 850 metri s.l.m. FEUDO DI MEZZO 605 m s.l.m. RESA PER ETTARO: PIETRAMARINA 80 q.li, SCIARANUOVA 70 q.li, FEUDO DI MEZZO 50 q.li. SISTEMA DI ALLEVAMENTO: PIETRAMARINA cordone speronato. SCIARANUOVA cordone speronato. FEUDO DI MEZZO alberello. DENSIT DI IMPIANTO: PIETRAMARINA e SCIARANUOVA 5.000 piante per ettaro. FEUDO DI MEZZO 10.000 piante per ettaro. EPOCA DI VENDEMMIA: PIETRAMARINA 10-15 ottobre. SCIARANUOVA 27 ottobre. FEUDO DI MEZZO 25 ottobre. VINIFICAZIONE: le uve, raccolte in cassa, vengono subito refrigerate a 10C di temperatura, poi selezionate a mano. Dopo pigiadiraspatura, fermentano a 25C in vasche di acciaio e rimangono sulle bucce per 21 giorni, con brevi rimontaggi. Vengono poi svinate in modo soffice con la pressa verticale; segue fermentazione malolattica in acciaio. Il vino cos ottenuto affina in botti di rovere per 12 mesi. AFFINAMENTO: in botti di rovere da 25 hl e 36 hl EPOCA DI IMBOTTIGLIAMENTO: aprile GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol. ACIDIT TOTALE: 5,1 g/l. PH: 3,45. CAPACIT DI INVECCHIAMENTO: da 7 a 10 anni. FORMATO BOTTIGLIA: 0,75 l., 1,5 l. NOTE ORGANOLETTICHE: Questo vino trae la forza gustativa e gli straordinari profumi di incenso di erbe officinali, di ibiscus e finocchietto selvatico dalle sabbie laviche. Vino luminoso e lirico, racconta senza filtri il carattere e la raffinatezza dei grandi rossi di montagna ma a latitudini vicine allAfrica. I tannini di stoffa compatta sono estratti con eleganza. La dolcezza e la generosit dei frutti di bosco e del ribes si mescola ai profumi di incenso e cera dapi, un lieve tocco quasi salino invita ad un ritorno sul bicchiere. ABBINAMENTO: Un vino il cui carattere pu consentire degli abbinamenti molto audaci con piatti di altrettanto carattere. Selvaggina, piatti al tartufo, pesci di scoglio anche con salse complesse, formaggi e salumi..

planeta-eruzione-1614-nerello-mascalese-nerello-cappuccio

Orari di Apertura

26

Lun-Ven:  9:30am-13:00pm

                 16:00pm-20:00pm

 

Sab: 9:30am-13:00pm


facebook
tripadvisor
instagram

   

P.Iva: 01956590895

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder