Informazioni
Catalogo
Contatti
Dove Siamo
Scheda Prodotto
Tipologia: rosso Terre Siciliane IGP Vitigno: Merlot Numero bottiglie prodotte nellannata: 20.000 Zona di produzione: entroterra agrigentino Comuni di Canicatt, Naro, Racalmuto, Castrofilippo e Cattolica Eraclea in territorio di Agrigento; Sclafani Bagni (Palermo); Caltanissetta, Butera, Riesi e Serradifalco (Caltanissetta) Tipo di terreno: terreni limo-sabbiosi, medio impasto con reazione alcalina dovuta al calcare attivo Altitudine: da 200 m. a 600 m. Et media delle viti: 15 anni Sistema di allevamento: prevalentemente controspalliera, con sistema a cordone rinnovabile e speronato Piante per ettaro: 4000 - 5000 Resa per ettaro: 8 t. Vendemmia : fine agosto, primi di settembre Fermentazione: in fermentini di acciaio e di cemento a 26 C. con quattro rimontaggi al giorno Durata macerazione : 6/8 giorni Fermentazione malolattica: totalmente svolta Affinamento: otto mesi in vasche di cemento opportunamente rivestite Affinamento in bottiglia: tre mesi prima della commercializzazione Temperatura di servizio: 18 C Calice consigliato: quello medio, leggermente panciuto. Note di degustazione Colore : rubino vivido e luminoso molto intenso e profondo; Olfatto: in evidenza note nitide e gentili di frutti rossi, ribes nero in confettura, rabarbaro, cacao e rosa, che lasciano spazio anche a nuance croccanti di noce moscata, chiodi di garofano, tabacco e menta; Palato: un ingresso vellutato lascia il posto ad una tessitura significativa e complessa, che si esprime con una notevole e fascinosa bevibilit, calda, suadente e dinamica, dove la fanno da padroni dei tannini singolarmente setosi gi ben amalgamati; Caratteristiche: pieno e polputo, un vino convincente e di spessore, ricco ed equilibrato, di elegante e sapida freschezza, mai stucchevole ed eccessivo, capace di conquistare il bevitore pi esigente; Abbinamenti gastronomici: di sicura soddisfazione con i tagliolini ai funghi e salsiccia, i rigatoni al rag di lepre e un bel brasato di vitello preparato con lo stesso vino. Ottimo con una succulenta bisteccona di Chianina al sangue e con i celebri tournedos alla Rossini. Impeccabile labbinamento con un Pecorino di Fossa.
Orari di Apertura
Lun-Ven: 9:30am-13:00pm
16:00pm-20:00pm
Sab: 9:30am-13:00pm
P.Iva: 01956590895